PIAZZA DELL'ARTE – CAMPO BARIGAU

Design Team / Divenire arch. Maria Giovanna Pacifico arch. Rosario Pane
Anno / 2023
Luogo / Ulassai (NU)
Tipologia / Concorso di progettazione

Il progetto si pone come epicentro di un processo di riqualificazione urbana attraverso il legame viscerale con l’arte. La realizzazione di un percorso dell’arte che lega i punti artistici e significativi della città.
Il parco in quest’ottica funge da ricucitura del percorso artistico e epicentro riqualificativo. Una delle criticità è la divisione netta tra la porzione del parco ad est e quella ad ovest. Per ovviare a questa problematica si propone una ricucitura verde attraverso l’eliminazione dell’asse viario che fraziona l’area di progetto allo stato attuale.
Il progetto prevede come elemento cardine una navata verde centrale che connette la città con il paesaggio circostante a terrazzamenti. La stessa divide l’area verde a servizio dell’ex casa del fascio con quelle a servizio della città.
L’obiettivo generale dell’intervento è la realizzazione della Piazza dell’Arte e di una pensilina a copertura dell’opera di Maria Lai.
La pensilina, allineata in altezza con l’edificio scolastico retrostante, ha un duplice obiettivo: proteggere l’opera d’arte e garantirne la fruibilità. La copertura è costituita da un quadrato centrale (in corrispondenza del gioco) trattato con vetro specchiante che ne renda possibile la visione dall’alto, ed un anello perimetrale costituito da pannelli che captano la luce solare per ritrasmetterla durante le ore serali. Di giorno, pertanto, la superficie specchiante proporrà una percezione ribaltata dell’opera d’arte, da una prospettiva del tutto nuova; di notte, si accenderà come una lanterna, visibile anche da lontano.